Manutenzione Piscina: costi e consigli utili
Manutenzione piscina: tutto quello che devi sapere sulla manutenzione delle piscine può davvero essere racchiuso in un solo articolo? La piscina, oltre ad essere un’oasi di refrigerio in estate richiede una manutenzione ed una pulizia regolari per garantire un ambiente sicuro e igienico per il nuoto ed il relax…
In quest’articolo esploreremo in dettaglio cos’è la manutenzione e la pulizia delle piscine, ogni quanto tempo dovrebbero essere eseguite, e forniremo tutte le informazioni tecniche utili per i possessori di piscine.
Manutenzione piscina: quanto è importante?
La manutenzione delle piscine è un insieme di operazioni che possono essere preventive o correttive e che hanno come fine ultimo quello di mantenere la piscina in uno stato ottimale di funzionamento.
Questo processo non solo garantisce l’efficienza del sistema di filtrazione delle apparecchiature, ma anche la qualità dell’acqua in termini di igiene e chimica.
Ecco alcuni aspetti chiave della manutenzione delle piscine:
Pulizia fisica: comporta la rimozione di detriti e sporcizia quali foglie, insetti, ramoscelli e qualsiasi altra sporcizia galleggiante sulla superficie dell’acqua. È importante effettuare questa operazione regolarmente, preferibilmente ogni giorno o almeno una volta alla settimana.
Pulizia del fondo: il fondo deve essere pulito per rimuovere sedimenti, sporco e alghe. L’uso di un aspirapolvere per piscina o di un robot pulitore semplifica questo processo, ecco alcuni dei robot più venduti su Amazon:
La frequenza di pulizia dipende dalla quantità di sedimenti accumulati, ma solitamente una volta alla settimana è sufficiente.
Manutenzione piscina: Controllo livelli chimici e sistema di filtrazione
Andando più nel tecnico, quando si parla di manutenzione delle piscine è molto importante prestare attenzione al controllo dei livelli chimici: la corretta composizione chimica dell’acqua è infatti essenziale per garantire un ambiente sicuro e piacevole.
I parametri principali da monitorare includono:
- Il pH
- La concentrazione di cloro
- L’alcalinità
- La durezza dell’acqua
Questi parametri dovrebbero essere testati almeno una volta la settimana e corretti se necessario.
Per quanto riguarda invece la manutenzione del sistema di filtrazione della piscina, composto da pompe e filtri, questo ha un ruolo cruciale nella rimozione delle impurità dall’acqua.
Verificare periodicamente lo stato dei filtri e pulirli o sostituirli quando necessario è dunque molto importante.
Le pompe dovrebbero funzionare ininterrottamente durante le ore diurne per garantire una buona circolazione dell’acqua.
Il trattamento con prodotti chimici come il cloro, l’acido muriatico e l’alghicida invece può essere necessario per mantenere l’acqua della piscina priva da batteri, alghe ed altre contaminazioni.
È bene dunque seguire attentamente le istruzioni del produttore ed utilizzare i prodotti chimici con cautela.
Frequenza manutenzione e pulizia: settimanale, mensile, stagionale
La frequenza con cui si dovrebbe eseguire la manutenzione e la pulizia della piscina dipende da diversi fattori quali:
- Le dimensioni della piscina
- L’esposizione a detriti e contaminanti
- La stagione
In linea generale la manutenzione settimanale dovrebbe consistere in:
- Pulizia della superficie dell’acqua da detriti
- Controllo e regolazione dei livelli chimici (vale a dire pH, cloro e alcalinità)
- Pulizia del fondo della piscina
- Verifica del sistema di filtrazione.
La manutenzione mensile invece consiste nella pulizia e lubrificazione dei componenti del sistema di filtrazione, test avanzati della qualità dell’acqua per verificare durezza, concentrazione dei metalli ed altri parametri quindi il controllo dei tubi e delle connessioni per eventuali perdite o danni.
Infine la manutenzione stagionale, ovvero ad inizio stagione l’apertura della piscina, il riempimento ed il bilanciamento chimico iniziale, ed a fine stagione la chiusura della piscina, il drenaggio parziale dell’acqua per evitare danni da congelamento (specialmente nelle regioni con inverni freddi).
Strumenti e attrezzature necessari
Per eseguire una manutenzione e una pulizia efficace della piscina è essenziale disporre degli strumenti giusti.
Ecco una lista di attrezzature comuni necessarie:
- Rete per la pulizia per rimuovere detriti, foglie e insetti dalla superficie dell’acqua
- Aspirapolvere per piscina o robot pulitore per il fondo della piscina
- Kit di test chimici come strisce o reagenti per misurare i livelli di pH, cloro, …
- Prodotti chimici quali cloro, alghicida, regolatori di pH, alcalinità, durezza
- spazzole per piscina per rimuovere alghe e depositi sulle pareti e sul fondo della piscina
- Pompa di rimozione acqua per il drenaggio parziale
- Strumenti per la manutenzione del sistema di filtrazione, ovvero chiavi, guarnizioni, lubrificanti, …
Altri consigli importanti
Prima di concludere quest’articolo è bene ricordare che la sicurezza viene prima di tutto: ogni piscina dovrebbe essere manutenuta correttamente e, nel caso in cui ci siano bambini piccoli è bene dotare la piscina di recinzioni o barriere di sicurezza.
Per ridurre i costi operativi e risparmiare energia è buona norma mantenere la pompa di filtrazione solo durante le ore diurne quando necessaria.
Acquistare prodotti di qualità garantisce una manutenzione efficiente e spesso una maggiore durata.
Attenzione alla “sovrappopolazione” della piscina: troppe persone possono contribuire ad una rapida contaminazione dell’acqua, attenzione a mantenere i livelli di cloro adeguati durante i periodi di uso intensivo.
Chiama un professionista: in caso di problemi complessi o malfunzionamenti, consulta un professionista, ad esempio l’azienda Proleader sarà in grado di aiutarti con la manutenzione della tua piscina.
La manutenzione e la pulizia delle piscine sono fondamentali per garantire un’esperienza di nuoto sicura e piacevole.
Seguire una routine regolare ed utilizzare gli strumenti giusti può ridurre notevolmente il lavoro ed i costi a lungo termine, per questo motivo è bene non trascurare mai sicurezza e qualità dell’acqua della tua piscina, in questo modo, e con una manutenzione adeguata, potrai goderti la tua piscina in tranquillità per molti anni!