Amazon Offerte di Primavera

Libri Concorso Ordinario Scuola 2020 Cosa Studiare?

Vuoi partecipare al concorso docenti 2020 ma non sai bene cosa studiare?

In giro si trovano così tanti libri e notizie che è facile non sapere quale scegliere!

Come prepararsi a sostenere le prove del concorso ordinario docenti?

Come specificato nel bando concorso scuola 2020, per superare il concorso bisognerà superare diverse prove.
Ogni prova sarà specifica per un ambito o una disciplina e si svolgerà con modalità diverse al fine di verificare le competenze del candidato.

Vediamo come sono organizzate le prove del concorso ordinario scuola, cosa studiare e quali sono i migliori volumi da acquistare.

Ma prima rispondiamo ad una domanda che in molti si stanno ponendo: chi può partecipare al concorso ordinario per la scuola secondaria?

Concorso Ordinario Scuola Secondaria Requisiti

Per partecipare al concorso ordinario scuola secondaria è necessario avere conseguito la laurea specialistica, magistrale o a ciclo unico ed avere superato i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Sono validi tra i requisiti per accedere al concorso anche il diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, e tutti i titoli equipollenti o equiparati alle lauree specialistiche.

Per essere sicuri di poter partecipare al concorso scuola si possono consultare le apposite tabelle ed i decreti ufficiali che si trovano sul sito del MIUR.

Prove d’Esame Concorso Ordinario Scuola Secondaria

Il concorso a cattedra per la scuola secondaria prevede diverse prove d’esame da superare.

A seconda del numero di partecipanti al concorso potrebbe essere indetta una prima prova preselettiva, che consiste principalmente in quesiti a risposta multipla di logica e matematica.

Chi supera la prova preselettiva accede alle prove d’esame per i posti comuni che si svolgeranno così:

  • Prima Prova Scritta della durata di 120 minuti, che verte sulle competenze della classe di concorso, da valutare tramite dei quesiti a risposta aperta. Nel caso delle classi di concorso in lingue e culture straniere questa prova è nella lingue prescelta.
  • Seconda Prova Scritta della durata di 60 minuti, per valutare le conoscenze in merito alle discipline antropo-psico-pedagogiche e sulle metodologie e tecnologie didattiche.
  • Prova Orale che consiste in un colloquio orale per verificare le conoscenze del candidato in merito alle discipline delle classi di concorso, alla lingua straniera europea (si deve possedere almeno un livello B2) ed alle competenze didattiche nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Per ogni prova ed a seconda delle classi di concorso per cui si concorre, bisogna prepararsi su programmi specifici.

Di seguito troverai ogni libro per il concorso ordinario docenti che ti servirà per prepararti al meglio.

Migliori Libri Quiz Preselettiva

Se il numero dei partecipanti al concorso docenti è superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso e comunque non inferiore a 250, a livello regionale, verrà disposta una prova preselettiva.

La prova preselettiva del concorso docenti sarà computer based sugli argomenti quali:

  • Logica
  • Comprensione del testo
  • Conoscenza della normativa scolastica
  • Conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2

Per prepararsi ai quiz preselettivi si consigliano due testi:

  • La prova preselettiva del Concorso Ordinario per le Scuole Secondarie. Edizioni Simone
  • Concorso scuola 2020. Concorso ordinario. Prova preselettiva. Quiz a risposta multipla svolti e commentati. Con espansione online. Con software di simulazione. Edizione Maggioli

Migliori Libri Preparazione Inglese Concorso Scuola

  • La prova di Inglese per i concorsi nella scuola. Edizione Simone
  • Inglese nella scuola secondaria: Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Edizione Edises

Nessun prodotto trovato.

Migliori Libri 24 CFU Insegnamento

Sia che tu abbia già sostenuto i 24 CFU che servono per partecipare al concorso scuola o che tu debba ancora dare gli esami delle materie antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie e tecnologie didattiche, ti servirà un testo per prepararti al meglio.

Per ripassare e studiare i programmi dei 24 CFU le migliori proposte sono:

  • Concorso a cattedra. Manuale per la seconda prova scritta. Discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche. Ambiti disciplinari dei 24 CFU Edizioni Giuridiche Simone
  • 24 CFU per l’accesso a concorsi a cattedra e percorsi FIT. Ambiti disciplinari: Pedagogia, Psicologia, Antropologia, Metodologie e tecnologie didattiche Edizioni Edises

Nessun prodotto trovato.

Migliori Libri Concorso Scuola Avvertenze Generali Ed. 2020

Le avvertenze generali sono una parte di programma molto utile per superare il concorso docenti scuola.

Oltre alle discipline del proprio insegnamento, ogni candidato infatti deve possedere conoscenze culturali e professionali in merito alla psicologia dello sviluppo, alla pedagogia didattica, alla progettazione curricolare, agli strumenti didattici digitali e interattivi, alla legislazione e normativa scolastica e degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado, alla conoscenza dei documenti europei in materia educativa, e della normativa specifica in materia di BES, DSA e disabili

Per studiare tutte queste discipline in modo esaustivo e conciso in un solo libro di testo si consigliano:

  • Concorso Scuola Parte Generale (Avvertenze GENERALI) – Manuale Completo Edizioni Simone
  • Il nuovo concorso a cattedra. Avvertenze Generali per tutte le classi di concorso. Parte generale dei programmi concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente Edizioni Edises
  • Concorso scuola 2020. Avvertenze generali. Teoria e quiz commentati Edizioni Maggioli

Simone: 

Migliori Libri Prima Prova Scritta Concorso Docenti

La prima prova del concorso docenti si basa sui programmi della classe di concorso per cui si concorre, ad esempio su Matematica e Scienze, Filosofia e Scienze Umane, Discipline Letterarie e Latino, ecc…

In base al proprio titolo di studio si potrà accedere ad una o due classi di concorso, che si possono verificare sul sito del MIUR.

Per prepararsi alla prima prova scritta si consiglia di acquistare un testo unico in cui si trovano riassunti tutti gli argomenti che sono richiesti per superare il concorso.

Ripassando dai libri universitari infatti si rischia di perdere molto più tempo nel ricercare gli argomenti specifici e di perdersi parti di programma molto importanti.

La prima prova scritta consiste in dei quesiti a risposta aperta, utili per verificare le competenze del candidato nelle materie scelte per l’insegnamento.

La prova ha una durata di 2 ore.

Nel caso in cui si sostenga l’esame per le classi di concorso di lingue straniere, la prima prova sarà nella lingua prescelta.

Quali sono i migliori libri per studiare per la prima prova del concorso ordinario scuola?

A seconda della classe di concorso potrai scegliere i libri specifici con approfondimenti e simulazioni online, delle tre maggiori case editrici specializzate nel settore:

  • Edizioni Giuridiche Simone
  • Edizioni Edises
  • Edizioni Maggioli

Ad esempio per la classe di concorso A-18 Filosofia e Scienze umane i migliori testi sono:

Ti basterà fare una ricerca su Amazon per trovare il libro per la tua classe di concorso.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.