I 5 Migliori Videogame Ispirati ad Anime e Manga

Il mondo dei videogame ha avuto molte ispirazioni esterne. Ci sono videogiochi basati su film, videogiochi basa ti su libri e videogiochi ispirati ad anime e manga. Ebbene si, nonostante siano solitamente i manga e gli anime, abbreviazione di animēshon che indica i film d’animazione e cartoni giapponesi, ad avere come storie i videogiochi, come Lg Horizon, No Game No Life e il più famoso Sword Art Online, esistono anche videogiochi basati su anime e manga celebri.

Non sono molti questi videogame, eppure alcuni di questi sono realizzati in maniera davvero eccelsa, sia per quanto riguarda il gameplay che per quanto riguarda la grafica.  Vediamo assieme quali sono i migliori videogiochi ispirati ad anime e manga, così da avere qualche nuovo titolo da scoprire e acquistare.

Berserk and the Band of the Hawk


Ispirato ad uno dei manga fantasy più belli di sempre, l’omonimo Berserk di Kentaro Miura, Berserk and the Band of the Hawk è un Hack and slash. Il videogioco, disponibile per PlayStation 3, Playstation 4, PlayStation Vita e PC, è uscito solo recentemente ed è disponibile in Europa dal 24 febbraio 2017. Dalla sua uscita ha raccimolato molte recensioni positive benché le copie vendute siano ben poche.

The Seven Deadly Sins

Tocca ora ad un videogioco uscito di recente e che ha già fatto parlare bene di sé. Ispirato e basato sul manga e anime The Seven Deadly Sins, The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia è un videogame firmato Bandai Namco tanto bello da guardare quanto da giocare. Il gioco segue fedelmente il fumetto “Nanatsu no Taizai”, appunto The Seven Deadly Sins, in italiano I Sette Peccati Capitali, ed è un tipico brawler, o Beat ‘em up, avente come protagonista Meliodas.

Un videogame semplice, divertente e ben curato, adatto ad un pubblico senza grosse pretese.

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 è l’ultimo videogioco uscito basato su Naruto, manga scritto e disegnato da Masashi Kishimoto, uno dei più grandi mangaka shonen. Realizzato da Cyber Connect2, Ultimate Ninja Storm 4 è un picchiaduro 3d caratterizzato da un’ottima realizzazione per quanto riguarda il reparto tecnico e grafico e da un’ottima resa per quanto riguarda la fedeltà della storia.

Giocandoci ci si ritroverà immersi in ambientazioni fantastiche e combattimenti a dir poche spettacolari, con abilità speciali e mosse finali davvero sceniche.

Dragonball Z Budokai 3

Quanti ne sono usciti di videogiochi su Dragonball? Quasi 50 sono i titoli ispirati al manga e anime più famoso di tutti i tempi, che ha cresciuto numerose generazioni diverse. Fra tutti, però, ce ne è uno che tutti i videogamers tengono nel cuore, nonostante sia piuttosto vecchio. Sto ovviamente parlando di Dragonball Z Budokai 3, sviluppato da Dimps e pubblicato da Atari nel 2004.

Nonostante Budokai 3 sia uscito quasi 15 anni fa, il gioco presenta un’ottima grafica, non solo dei personaggi ma anche degli sfondi dinamici che ambientano i diversi combattimenti. Questo videogioco ha accompagnato l’infanzia di milioni di ragazzi che si trovavano in compagnia per scontrarsi impersonando i propri personaggi preferiti di Dragonball.

Sword Art Online: Hollow Fragment

Diciamocelo, questo è un trip. Sword Art Online è un manga/anime incentrato su un videogioco in una realtà virtuale scritto da Reki Kawahara e reso un action RPG per Playstation Vita e Playstation 4. Unica pecca di questo videogioco è che è pensato per chi conosce bene l’anime giapponese sul quale si basa, andando infatti ad ampliare l’universo di SAO e ad infarcirlo con nuove storie e nuovi personaggi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.