Amazon e Fashion: Christine Beauchamp 2017

Amazon e Fashion: Christine Beauchamp 2017 – La celebre manager Christine Beauchamp è stata nominata da Amazon come presidente della divisione di moda della colossale azienda di commercio elettronico statunitense.


Anche questa volta, dunque, Amazon ha puntato su una presidenza tutta in rosa, con l’obiettivo di rafforzare il mondo della moda, grazie alla presenza della rinomata businesswoman Beauchamp.

Alla grandissima manager, infatti, è stato attribuito il compito di presidente della divisione di Amazon, ovvero, avrà la mansione di fortificare un segmento che fino ad oggi era stato ignorato e sottovalutato dai più grandi.

Christine Beauchamp, classe 70, ha lavorato per rinomate società, come The Boston Consulting Group, American Living e ha ricoperto anche il ruolo di CEO di Victoria’s Secret Beauty.

Negli ultimi anni, la Beauchamp è stata anche CEO di Ralph Lauren, brand che è riuscito ad entrare nella fila del rinomato Amazon in un periodo di grande spinta per l’ambito del fashion, che attualmente, secondo alcune previsioni, conta oltre i 16 miliardi di dollari, dei quali 2,8 miliardi di dollari sono europei.

Dunque, con la sua nuova nomina sostituisce Cathy Beaudoin che, all’inizio del mese di maggio, ha detto addio al suo incarico dopo un grande lavoro di otto anni. L’incarico di Christine, che sarà effettivo a partire dal prossimo mese, avviene in un periodo di maggiori investimenti, da parte di Amazon, sull’ambito di moda.

Dunque, con l’intenzione di far crescere al meglio le sue private label, il colosso di Seattle ha da poco comunicato l’ulteriore debutto nell’ambito bridal, con il Wedding Shop di Handmade at Amazon.

Di recente, inoltre, il team di Jeff Bezos ha pubblicizzato un nuovo programma relativo allo styling, che si basa sulla piattaforma di intelligenza artificiale Alexa con la facoltà di dare a tutti i consumatori, validi consigli sull’abbigliamento da scegliere.

Jeff Bezos, inoltre, ha intenzione di ampliare i suoi progetti nel settore della moda, per questo motivo ha deciso di investire su una vasta gamma di brand propri, come Lark&Ro, Ella Moon e Paris Sunday.

Inoltre ha depositato anche un brevetto relativo alla creazione completamente automatizzata di outfit on-demand. Infine, Wall Street ha stimato che, in quest’anno le vendite di abbigliamento sul più grande negozio online dovrebbero aumentare del 30%, sfiorando addirittura i 28 miliardi di dollari.

Infine, Edoardo Angelone, senior vendor amministratore di Amazon Fashion afferma che: “La moda è uno dei settori in più rapida crescita per Amazon. Basti pensare che nel terzo quarter del 2016 sono stati spediti oltre 600 milioni di capi di moda e nel 2016 inseriti oltre 350 nuovi marchi all’offerta in Europa, a cui si aggiungono tre brand nostri: Iris&Lilly, il casual Red Wagon e il lifestyle Find”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.