10 Consigli Per Risparmiare Sul Riscaldamento?
10 Consigli Per Risparmiare Sul Riscaldamento? In quest’articolo alcuni pratici consigli per risparmiare sul riscaldamento e pagare meno in bolletta, buona lettura e mettete in pratica i nostri dieci consigli!
L’inverno quest’anno è particolarmente rigido, e, proprio per questo motivo, è molto importante adottare alcuni accorgimenti per risparmiare sulle bollette e sul riscaldamento, ecco i nostri 10 consigli semplici da mettere in pratica ma estremamente efficaci.
1. Sfiatare le valvole dei termosifoni
Ricordati di sfiatare le valvole dei termosifoni girando la valvola: in questo modo potrai eliminare le bolle d’aria che si sono formate nei caloriferi.
Eliminando le bolle d’aria permetterai all’acqua calda di circolare meglio nei caloriferi e quindi al termosifone di consumare meno per riscaldarsi bene. Questa operazione andrebbe fatta una volta l’anno, proprio quando arriva il freddo.
Consigliamo di usare un contenitore per raccogliere l’acqua che uscirà insieme con l’aria.
2. Non coprire i termosifoni
Evita di coprire i caloriferi con oggetti o con mobili per facilitare la diffusione del calore nell’appartamento. Mobili in legno che coprono i termosifoni e abbigliamento sui caloriferi farà sprecare tantissimo calore.
Copritermosifoni, tende, e mobiletti non permettono all’aria di circolare bene: se l’aria non circola intorno al radiatore l’aria non si diffonde ed i consumi aumentano.
3. Usa le valvole per regolare la temperatura
Le valvole per regolare la temperatura in ogni stanza sono utilissime e consentono un risparmio notevole. Se ad esempio durante la giornata trascorri più tempo in alcune zone della casa meglio ridurre la temperatura delle stanze non utilizzata ed aumentarla magari qualche ora prima di andare a dormire, ad esempio, in camera da letto!
Oltre a permettere un risparmio energetico, le valvole termostatiche sono obbligatorie dal 2017 per tutte le regioni e permettono di regolare meglio la temperatura in base alle tue esigenze.
4. Qual è la temperatura ideale?
Secondo alcuni esperti, la temperatura ideale di un immobile dovrebbe essere di 20 – 22°, questo è il limite massimo che dovremmo tenere sia nelle abitazioni che negli uffici. Avere una temperatura più alta ci farà semplicemente spendere più soldi per far raggiungere all’ambiente una temperatura maggiore.
La temperatura ideale per un ambiente dovrebbe essere intorno ai 18° con due gradi circa di tolleranza: questo è anche il limite massimo stabilito dalla legge per il riscaldamento di uffici, scuole e negozi. Per ogni grado in più la spesa può aumentare fino all’8%!
5. Sfrutta le centraline ed i centri di monitoraggio
Con una centralina potrai controllare la temperatura dell’appartamento o dell’ufficio e, al tempo stesso, avere un sistema di termoregolazione tramite il quale regolare accensione e spegnimento automatico dell’impianto.
6. Cambiare bene l’aria
È importante ricordarsi di far cambiare l’aria, una operazione che solitamente si può fare al mattino: bastano dieci minuti per evitare troppe dispersioni, evita di lasciare le finestre aperte per tanto tempo!
7. Abbassare le tapparelle?
Sembra una sciocchezza, ma chiudendo la sera le tapparelle e le persiane, il calore si conserverà meglio e ne impedirà la dispersione all’esterno tramite i vetri.
8. Manutenzione
Ricorda di fare annualmente la manutenzione della caldaia e farla controllare ad un tecnico, non solo per la sicurezza, ma per garantirne il buon funzionamento, evitando così possibili sprechi.
Ricorda inoltre che la manutenzione è un obbligo di legge.
9. Scegli una caldaia a condensazione e/o ad alta efficienza
Queste caldaie hanno sostituito ormai, a livello di tecnologia, le caldaie a gas. Consentono un risparmio energetico che può arrivare fino al 25% rispetto ad una caldaia di vecchia generazione.
10. Usa le pompe di calore
Sono uno strumento che ti permetterà di risparmiare anche sul riscaldamento dell’acqua. Grazie a questi sistemi è possibile risparmiare il 40 – 50% di energia rispetto alle caldaie tradizionali
Se quest’articolo ti è piaciuto metti mi piace, oppure condividilo su facebook oggi stesso!